Fresco e vivace, di grande bevibilità, incarna i tratti caratteristici della sua terra: il Campo Rotaliano. Stupisce per il colore intenso e brillante, affascina per la ricchezza del frutto e si distingue per le note di viola ed il finale amarognolo.
Vigneti:
A pergola doppia, nella Piana Rotaliana
Suolo:
Terreno sempre ben drenato, supportato da un ricco scheletro ciottoloso-ghiaioso e sabbioso a più strati
Vendemmia:
Raccolta rigorosamente manuale, indicativamente da inizio settembre
Vinificazione e maturazione:
Fermentazione e maturazione in acciaio
Affinamento in bottiglia:
Fino a 6 mesi
Prospettiva di consumo:
Da bersi giovane, per apprezzarne la vivacità ed il frutto
Colore:
Rubino con sfumature violacee
Profumo:
Viola e frutti rossi
Sapore:
Fresco e secco, con finale amaricante
Stato evolutivo:
Pronto
Abbinamento:
Risotto con salsiccia, polenta con funghi, arrosti di carni rosse
Servizio e Temperatura:
16-18°C.
Alcool | 12,50 % vol. |
---|
Acidità totale | 5,14g/l |
Zuccheri | 0,30g/l |
Estratto secco | 29,30g/l |
Annata | 2019 |
Categoria | Rosso secco, giovane |
Uve | 100% teroldego |